Accogli la Luna del Cervo: significato, rituali e ceramiche che amplificano la sua energia

La Luna del Cervo sarà piena il 10 luglio 2025 e coincide con il periodo in cui i cervi completano la crescita dei palchi: un simbolo di rinnovamento, forza interiore e abbondanza. Ecco come celebrarla in modo semplice a casa, usando ceramiche fatte a mano che richiamano la luce lunare.

 

1. Comprendere l’energia della Luna del Cervo

Questa lunazione invita a:

fissare obiettivi di crescita personale o creativa;

lasciar andare abitudini che non ti rappresentano più;

onorare la connessione con la natura estiva.

 

2. Tre rituali pratici

Tè dell’intenzione

Scrivi su un foglietto l’obiettivo che vuoi “far germogliare” e bevici sopra una tisana serale.

Moonlight Gold – tazza lunare

Altare di gratitudine

Raccogli tre piccoli oggetti che rappresentano successi recenti e appoggiali su un piattino vicino a una candela.

White & Gold – piattino Luna

Vista dall'alto di un portagioie e porta-incenso bianco con finiture in oro, abbellito con anelli dorati, posato su pagine calligrafiche, che evoca un senso di eleganza e tradizione.

Purificazione serale

Brucia un bastoncino di salvia o palo santo per liberare gli ambienti e visualizza la tua casa riempirsi di nuova energia.

Lunar Eclipse – porta-incenso lunare

3. Palette e stile per la tua tavola lunare
Bianco avorio per ricordare il chiarore della Luna.

Oro delicato come eco della luce estiva al tramonto.

Toni naturali (paglia, lino, legno chiaro) che richiamano la stagione dei campi maturi.

Disponi la tazza e il piattino su una tovaglietta in lino grezzo; accendi il porta-incenso a fine giornata mentre ripassi i traguardi toccati nelle settimane precedenti.

 

 

4. Conclusione

Integrare la Luna del Cervo nella routine quotidiana ti aiuta a visualizzare la crescita che desideri, trasformando gesti semplici — bere un tè, accendere l’incenso — in momenti di consapevolezza. Le ceramiche lunari di Ela Ceramics rendono tangibile questo intento, fondendo estetica e ritualità.

Back to blog

Leave a comment